Torna a ORCHESTRA

Orchestra Ars Armonica

L’Orchestra Ars Armonica è stata fondata a Bergamo il 24 ottobre del 2008 su idea del M° Damiana Natali, una delle poche donne al mondo che svolgono il mestiere del direttore d’orchestra. Fa parte dell’associazione di volontariato Ars Armonica APS senza scopo di lucro con un proprio direttivo e un comitato artistico.

Essa esprime principi di collaborazione, conservazione del patrimonio artistico musicale italiano, internazionale ed immateriale, rispetto dei valori umani, attraverso principi etici, ricerca la bellezza, del bene, del costruire e dell’interagire, insieme ed in Armonia.

L’Orchestra ha unito artisti professionalmente affermati e giovani in varie collaborazioni. Dalla sua nascita ha realizzato un numero incredibile di concerti con un notevole riscontro di pubblico e critica. Uniti da amicizia e passione per la musica i musicisti che partecipano alla realizzazione dei concerti, molti dei quali vincitori di concorsi, svolgono attività solistica e da camera e collaborano da anni con note Orchestre Sinfoniche e Liriche italiane ed internazionali. Ars interagisce con numerose associazioni, teatri, enti ed istituzioni, e fa parte di circuiti musicali nazionali ed internazionali. Ricordiamo le collaborazioni con l’Accademia del Balletto del Teatro alla Scala di Milano, con il Balletto Enjoydance, Gli Archi della Scala, Il Conservatorio di Roma,  Milano, Piacenza ed Alessandria, il Teatro Regio di Torino, La Rai di Torino, il Coro dei Piccoli Musici, l’ Ars Cantica Choir di Milano, il Coro Adiemus, Il Coro Filarmonico di Brescia, il Coro Civico Istituto Brera Novara, l’Orchestra Cantelli, Il Coro del Teatro Municipale di Piacenza, I Solisti Veneti, l’Orchestra di Frankenberg  Orchestra Sinfonica Studentenorchester Münster, l Orchestra di Bad Arolsen, Coro Polifonico di Giavenale di Vicenza, Orchestra del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, Coro Polifonico Adiemus, Coro Antiche Armonie 

I vari artisti collaborano con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Verdi di Milano, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l’Arena di Verona, l’Orchestra Sinfonica Toscanini di Parma l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l’ Orchestra del Festival Pianistico Benedetto Michelangeli di Brescia, l’Orchestra dei Filarmonici di Torino, il Bergamo Musica Festival, L’Orchestra Cantelli di Milano, L’Orchestra di Lugano, l’Orchestra dell’Opera di Roma, l’Orchestra Rai di Torino, l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra del Comunale di Bologna, solo per citarne alcune.

Ha un organico variabile da gli Archi di Ars Armonica all’Orchestra Sinfonica ed un vasto repertorio musicale musica barocca al repertorio romantico e contemporaneo, sinfonico, lirico, corale e balletto. Molti compositori noti hanno dedicato brani all’Orchestra e al suo Direttore tra cui Tiziano Bedetti ed Andrea Morricone. Nel 2013 è divenuta etichetta discografica con la pubblicazione di un CD e DVD registrati al Teatro Donizetti di Bergamo

CONCERTI

  • Grandi Concerti 
  • Concerti da Camera
  • Note di Natale Concerto Tradizionale  XIV edizione 
  • Ouverture, Galà di Musica e Danza  IV edizione a scopo benefico – L’Ouverture è Galà di musica e danza a scopo benefico al Teatro Donizetti in collaborazione con i Ballerini del Teatro alla Scala di Milano.

FESTIVAL

  • Festival Borghi Palazzi e Castelli in Musica  X1 edizione (Regione Lombardia)
  • Festival FILO, Festival Internazionale Lago d’Orta (Regione Piemonte, attualmente sospeso)
  • Musica Sotto le Stelle (Regione Veneto)
  • Rassegna Cortili in festa (Regione Piemonte)
  • Rassegna Suggestioni in Musica (Regione Piemonte)

PROGETTI GIOVANI

  • Giovani Talenti Strumentisti e Solisti VI edizione
  • Debutto all’Opera IV edizione per Voci Liriche  
  • Prove Aperte  IV edizione Scuole di ogni ordine e grado 
  • Progetti Solidali per Onlus 

PROVE APERTE

  • Prove Aperte Major
  • Prove Aperte Junior

Prove aperte, incontri con gli artisti, progetti umanitari, sociali e per il bene comune.
Prove Aperte Scuole di ogni ordine e grado, musicale e coreutico
Progetti Solidali per ragazzi, disabili, Onlus che facciano richiesta

PRINCIPALI CONCERTI E PRODUZIONI IMPORTANTI

2008- 2009
  • Concerti di Natale in formazioni sinfonico corali in Piemonte e Lombardia a scopo umanitario e benefico 
2010  
  • Concerto di Inaugurazione Teatro Comunale di Leno (BS)
  • Concerto di Natale per il Comune di Bergamo a Palazzo Frizzoni di Bergamo per la Presidenza del Consiglio.
2011 
  • Concerto di Inaugurazione  al Teatro Sociale di Bergamo nuovamente ristrutturato dedicato alle Associazioni del Consiglio delle Donne di Bergamo
  • Concerto Magica Serenata al Regina Palace di Stresa (NO) per il Convegno Internazionale Medico Aimar
  • Concerto per i Festeggiamenti dell’Unità d’Italia eseguendo brani dall’Opera Juturna di Fano Teatro della Fenice di Venezia a Lovere (BG)
2012 
  • Galà di Musica e Danza Ouverture 2012 al Teatro Donizetti di Bergamo a scopo benefico e solidale 
  • Stabat Mater di Rossini per Passio 2012, sotto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Pontificium Consiglio di Cultura di Roma
  • Concerto Sinfonico I suoni dell’Anima  al Teatro Serassi di Villa d’Almè (BG) per la Provincia di Bergamo 
  • Concerto di Capolavori dai Concerti per Pianoforte e Orchestra di Mozart, Beethoven, Chopin, Brahms, Grieg 
  • Concerto per i 20 anni di fondazione dell’Autunno Musicale Palazzolese all’Auditorium San Fedele  Palazzolo sull’Oglio (BS)
2013 
  • Galà di Musica e Danza Ouverture 2013 al Teatro Donizetti a Bergamo, in cui l’Orchestra Sinfonica Ars Armonica ha collaborazione con i Ballerini del Teatro alla Scala ed EnjoyDance. L’evento ha aperto l’ingresso a favore dei ragazzi disabili dell’Anffas e ha donato l’incasso a favore di cooperative di ragazzi disabili tra cui la cooperativa di floricultura Chopin
  • Concerto Sinfonico per i 70 anni delle celebrazioni internazionali della morte di S. Rachmaninov e 20 anni di Fondazione della Still Clinic al Teatro Donizetti di  Bergamo, con la II° Sinfonia di Schumann e il III Concerto per pianoforte ed orchestra di Rachmaninov,  solista Sofya Gulyak, vincitrice del Concorso Pianistico Internazionale Leeds.  Dedicato alla Onlus The Heart of Children per gli interventi dei bambini malati di cuore.  Produzione di 2 CD e DVD destinati alla raccolta fondi della ONLUS
  • Concerto Omaggio a Giuseppe Verdi nel giorno del suo 150° anno di nascita, dedicato al maestro e alla sua permanenza in Lombardia ottenendo il Premio Regione Lombardia
2014
  • Concerto Musica infinita Progetto Passio per la Beatificazione dei due Papi, Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II con Orchestra Sinfonica Ars Armonica e Cori e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e  del Ponticium Consilium de Cultura
2015 
  • Concerti dedicati ad Expo  Gli Archi di Ars Armonica “Le Stagioni in Musica” a Palazzo Frizzoni di Bergamo, sede del Comune di Bergamo ed altre sedi
  • Concerto Italia all’Opera con l’Orchestra e Voci con un programma dedicato ai compositori italiani nel mondo
2016 
  • Concerto Passio 2016 con il Coro del Teatro Municipale di Piacenza solitamente diretto dal M° Riccardo Muti  e giovani voci del Teatro alla Scala di Milano, Concerto con scopo umanitario e benefico per la costruzione di infrastrutture in paesi poveri
  • Concerto dedicato alle celebrazioni del Ventennale del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo
  • Concerti Note di Natale con l’Orchestra Ars Armonica e voci soliste per donare gioia e solidarietà
 2017 

Concerti dedicati ai Giovani Debutto all’Opera per Giovani Cantanti Lirici e il Debutto Giovani Talenti, Solisti e Strumentistiche selezionati ed invitati nella partecipazione dei Concerti dei Festival e Concerti realizzati. 

Concerto Galà di Musica e Danza con l’Orchestra Sinfonica  Ars Armonica ed il Balletto Enjoy Dance per i giovani delle Scuole con il progetto Prove Aperte ma anche per sensibilizzare il problema dello sfruttamento del lavoro minorile nel mondo. In collaborazione con ILO internazionale. L’Organizzazione internazionale del lavoro  un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite

2018 

10 anni di Musica 2008-2018 Concerti per il Decennale dell’Orchestra X edizione Festival Borghi Palazzi e Castelli in Musica 2018 Concerti nei Palazzi storici e luoghi suggestivi della Lombardia

Concerto Magnifico con Gli Archi di Ars Armonica e Solisti dedicato ai capolavori artistici presenti a Palazzo Moroni dal ‘600 ai giorni nostri nel giorno del Patrono di Bergamo Sant’Alessandro

Concerto Incantevole Palazzo Visconti con Gli Archi di Ars Armonica e Solista, Le Stagioni di Vivaldi registrazione CD a cura di Forte?Fortissimo! TV di Milano

Concerto Mirabile per LIDU, Lega Internazionale Diritti Umani -Società Umanitaria – Milano progetto per Giovani Talenti del Solismo- ospite la più giovane violinista italiana che suona gli Stradivari

Concerto Luminoso dedicato a capolavori sacri con letture di Salmi -Chiesa San Leonardo – Bergamo ricordando la scomparsa del M° Claudio Scimone 

Concerto Straordinario dedicato alla natura ed ai capolavori musicali ad essa collegati – Convento dei Neveri- Barano (BG) con la partecipazione di giovani e ragazzi in collaborazione con l’Agenzia delle Nazioni Unite di ILO, Organizzazione Internazionale per il Lavoro, contro lo sfruttamento delle risorse e del lavoro minorile

Ouverture 2018 Galà di Musica e Danza 18 dicembre 2018 Teatro Sociale –Bergamo in collaborazione con UBI BANCA Orchestra Sinfonica Ars Armonica e Balletto Enjoydance- Solisti . Progetto per Giovani Talenti della Musica e della Danza a favore di ABIO ONLUS Bambino In Ospedale- in collaborazione con MIBACT- Anno Europeo della Cultura e Regione Lombardia 

2019

XI edizione di Ars Armonica Festival-  Borghi, Palazzi e Castelli in Musica Anteprima Festival per i Giovani- Bella Musica La Bellezza della Musica – dedicato al progetto delle Regione Lombardia Bella Storia CreGrest 2019 19 giugno Teatro Greppi- Bergamo 

Concerto Note in Viaggio volare con la Musica – 10 ottobre Bariano Convento dei Neveri Prove Aperte- Formazione per i Giovani e gli Adulti Bergamo e Provincia 

Concerto Note di Natale XV edizione 6 dicembre 2019 ore 20.30 Cineteatro di Scanzorosciate (BG) per ABIO, Bambino in Ospedale ONLUS. 

2020

Creazione di Video divulgativi sulla musica e sulla cultura durante la pandemia Covid-19

2021

Memoriale per la una Rinascita – Nella prima Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di Coronavirus, trasmesso da Rai5 e Bergamo TV e in streaming sul portale di Rai Cultura – 18 marzo Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo